Il melograno fa ingrassare? Scopri perché non è come si crede.
E’ vero, il suo sapore è dolce e puoi dedurre che contenga grandi quantità di zuccheri e quindi un un elevato contenuto calorico. Ma non c’è nulla di più sbagliato che credere che il melograno ti faccia ingrassare. Vediamo insieme perché questa meravigliosa super frutta può entrare nella tua dieta quotidiana senza rovinare la tua linea e anzi aiutarti a dimagrire!
Senza dubbio la melagrana è un alimento di origine vegetale e l’80% è acqua. Le calorie del melograno sono circa 60 per 100gr, quindi un basso contenuto calorico che lo rende un valido complemento nella tua dieta combinata sempre a uno stile di vita attivo.
La grande quantità di antiossidanti del melograno lo rendono un superfood dalle eccezionali proprietà depurative molto utili se stai pensando di iniziare una dieta detox. Inoltre l’alto contenuto in potassio e sodio del melograno fa si che abbia una buona capacità drenante e che ti aiuti ad eliminare i liquidi in eccesso, combattendo quindi la ritenzione idrica.
Sei ancora convinto che il melograno fa ingrassare? Allora devi sapere che questo frutto contiene più o meno 4 grammi di fibra per ogni 100gr, un contenuto che può aiutarti a facilitare la digestione e a regolarizzare il transito intestinale. Consumare il succo di melagrana durante i pasti può essere una buona abitudine, così ti sentirai più leggero e il tuo organismo non accumulerà tossine. Inoltre essendo composto prevalentemente di acqua ti regala una sensazione di sazietà che ti aiuterà a mangiare meno.
Il sapore dolce del melograno e del suo succo può spaventare non solo chi deve seguire una dieta ma anche chi soffre di diabete. Ma ci sono diversi studi scientifici che hanno collegato il melograno e il suo succo come aiuto per prevenire addirittura il diabete tipo 2. Mentre infatti la maggior parte della frutta contiene zuccheri in forma libera, il melograno contiene solo zuccheri uniti agli antiossidanti che quindi svolgono una azione di abbassamento del livello di glucosio nel sangue.
Quindi quando hai voglia di dolce sostituisci merendine e cioccolato con tanti chicchi di melagrana, aggiunti ai cereali o all’insalata, facendone un estratto o così come sono.
Il momento più raccomandato per mangiarla è a colazione. Il tuo organismo assorbirà al massimo i suoi nutrienti e sfrutterà nel miglior modo i suoi benefici. Se non trovi il frutto, puoi sempre comprare il succo di melagrana.
Amigra ti offre un succo puro 100% spremuta di melagrana biologica. Provalo e sarai conquistato dal suo sapore dolce e bilanciato e potrai beneficiare delle sue proprietà durante tutto l’anno!